Collaterale
Il collaterale è una garanzia richiesta al debitore in tutte le tipologie di transazioni finanziarie. Tutela i creditori dal rischio di mancato pagamento. Se un debitore non versa la somma dovuta…
Contratto a termine
Un contratto a termine in valuta estera è un contratto in base al quale viene assicurato il tasso di cambio odierno per una data di liquidazione stabilita in futuro. È…
Esposizione in valuta
Essendo continuamente esposte alle fluttuazioni dei tassi nel mercato dei cambi esteri le valute sono intrinsecamente soggette alla volatilità. I titolari di una determinata valuta sono vulnerabili al suo deprezzamento rispetto…
Fintech
Fintech, forma contratta delle parole “finanza” e “tecnologia”, si riferisce a società di servizi finanziari i cui prodotti e servizi ad elevato contenuto tecnologico si traducono spesso in soluzioni all’avanguardia…
Operazione a pronti (spot)
Un’operazione “spot” è una transazione tra due parti (l’acquirente e il venditore) al “tasso spot”. Rappresenta la forma più semplice di cambio valutario ed è perfezionata immediatamente al valore di…
Ordine con limite di prezzo
Un ordine con limite di prezzo nei cambi valutari è un ordine di transazione in cui è indicata una limitazione sia sul prezzo massimo con il quale una valuta ne…
Ordine di mercato
Un ordine di mercato è uno strumento del cambio valutario. L’ordine di mercato permette alla parte che intende eseguire un’operazione valutaria di portarla a termine con uno specifico tasso di…
Punti a termine
I punti a termine corrispondono ai differenziali dei tassi di interesse tra due valute in un contratto a termine, ossia un accordo di gestione delle valute che consente compensare il…
Rischio di cambio estero
Il rischio di cambio estero, noto anche come rischio dei tassi di cambio, è il rischio finanziario derivante dalle fluttuazioni di valore di una valuta di base rispetto a una…
Rischio operativo
Il rischio operativo si riferisce all’effetto potenzialmente lesivo delle variazioni del tasso di cambio durante il periodo che va dall’accordo al contratto vero e proprio e alla successiva liquidazione. Quando due…
Sistema di pagamento anticipato nazionale cinese (CNAPS)
Il sistema di pagamento anticipato nazionale cinese (CNAPS) rappresenta il protocollo dei pagamenti nazionali avviato dalla Banca Popolare Cinese nell’ambito più ampio programma, volto ad incrementare l’utilizzo globale dello yuan…
Strategie di hedging per le valute estere
Le strategie di hedging, o copertura, per le valute estere rappresentano la gestione dell’esposizione alla volatilità valutaria quando si effettuano operazioni di trading con le valute. Il metodo principale della copertura…
SWIFT
Il servizio SWIFT sigla di Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (Società per le telecomunicazioni finanziarie interbancarie mondiali) è ampiamente noto come il metodo più veloce e più sicuro per…
Tasso medio di mercato
Il tasso medio di mercato è il valore intermedio tra il prezzo di acquisto e quello di vendita delle due valute ad un determinato tasso di cambio, ossia quello al…
Transazione internazionale
Si tratta di transazioni che valicano le frontiere nazionali coinvolgendo spesso due o più valute diverse o persino tre, quando si utilizza una valuta di riserva, come il…