Hedge Accounting
Una soluzione efficiente che si può integrare al Dynamic Hedging per minimizzare la volatilità del risultato di esercizio
Richiedi una demoUna soluzione efficiente che si può integrare al Dynamic Hedging per minimizzare la volatilità del risultato di esercizio
Richiedi una demoSe il business della tua azienda comporta un volume significativo di transazioni in valuta estera, molto probabilmente utilizzerete derivati finanziari, quali i contratti a termine o forward, per coprire il rischio di cambio. Tuttavia, sebbene questi strumenti – laddove eseguiti al momento giusto – possano proteggere i margini aziendali dai movimenti dei tassi di cambio, in realtà generano delle difficoltà a livello contabile.
L’hedge accounting è in grado di minimizzare l’impatto sul risultato di esercizio di utili e perdite su cambi derivanti dalla valutazione dello strumento di copertura. Si tratta però, di una procedura complessa prevista dagli IFRS e che presenta le seguenti sfide:
La soluzione Hedge Accounting di Kantox risolve le principali problematiche di questa metodologia contabile, generando la documentazione ed eseguendo i test di efficacia.
Kantox è capace di leggere il dettaglio dell’esposizione FX attraverso il Dynamic Hedging, che automatizza la gestione delle valute estere, e grazie alla soluzione Hedge Accounting collega gli elementi coperti con i rispettivi strumenti di copertura e crea la documentazione necessaria.
Il software esegue inoltre i test di efficacia prospettici e retrospettivi seguendo il metodo del Dollar Offset. In corrispondenza di ogni reporting date, Kantox fornisce così i dati per gli input di hedge accounting richiesti per la contabilità generale. Il risultato è che i bilanci rispecchiano meglio la performance economica e di risk management aziendale.
Minimizza le differenze cambi e la volatilità del risultato di esercizio: eliminando gli effetti del disallineamento delle tempistiche della contabilizzazione di elemento coperto e strumento di copertura, l’hedge accounting rimuove la volatilità temporanea del risultato economico in bilancio.
Impatto positivo sulla valutazione d’azienda/enterprise value: riducendo la volatilità degli utili, percepita negativamente dagli investitori, i multipli partono da risultati migliori e che riflettono meglio la performance aziendale
Aumenta l’affidabilità creditizia: una buona prevedibilità degli utili futuri rappresenta un fattore positivo anche per l’affidabilità creditizia
Performance della gestione del rischio più chiara: i bilanci riflettono più accuratamente il risultato della gestione FX
Compensazione dei quadri dirigenti: la compensazione legata alla performance e all’accuratezza delle previsioni potrebbe, in assenza di hedge accounting, essere esposta a effetti imprevisti derivanti dalla volatilità degli utili
Compila il modulo sottostante per creare il tuo account e accedere alla piattaforma Kantox in modalità demo